Fuori Concorso Non ci resta che il crimine Regia Massimiliano Bruno
Prodotto da: Italian International Film con Rai Cinema Distribuito da: 01 Distribution Sceneggiatura: Massimiliano Bruno, Nicola Guaglianone, Menotti, Andrea Bassi Fotografia: Federico Schlatter Montaggio: Luciana Pandolfelli Musica di: Maurizio Filardo Interpreti:
Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli, Massimiliano Bruno, Daniele Trombetti, Daniele Blando, Emanuel Bevilacqua, Sara Baccarini, Lorenzo Lucchi
Moreno e Sebastiano sono due sfaccendati, anzi, come li definisce l'amico Gianfranco che invece è diventato un uomo di successo, due "poracci". Ma i tre sono cresciuti insieme, e Moreno e Sebastiano da bambini bullizzavano il piccolo Gianfranco, soprannominandolo "il Ventosa". Con loro c'era anche Giuseppe, che ora fa il commercialista precario e subisce le angherie del suocero, che lo paga solo quando gli pare. Sebastiano peraltro è intrappolato in un matrimonio infelice e Moreno, pur cercando da sempre il modo di "fare i soldi con la pala", non riesce neppure a pagare gli alimenti arretrati alla ex moglie. Nel tentativo di sfuggire a Gianfranco, Moreno, Sebastiano e Giuseppe si infilano in un cunicolo spaziotemporale che li catapulta all'epoca in cui erano bambini: il giugno 1982, per la precisione.
Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio è una produzione Events Production
Events Production di Romeo Conte d.i. Via F. Ferrucci 69, 59100 - PRATO -
P.IVA 02175540976 - Film Festival Internazionale Cortometraggio
- privacy policy